Lo studio legale "Avv. Antonella Palladino" è abilitato al patrocinio a spese dello Stato, istituto che consente ai cittadini non abbienti di nominare e farsi assistere da un avvocato a spese dello Stato. Tale possibilità è subordinata alla sussistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell'accesso al predetto beneficio.
Al fine di poter essere ammessi al beneficio del patrocinio a spese dello Stato è necessario essere titolari, in uno a tutti i componenti del nucleo della famiglia anagrafica, di un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a € 12.838,00.

Per l'ammissione al beneficio deve tenersi conto anche dei redditi esenti o soggetti a tassazione separata, ovvero percepiti "in nero" o derivanti da attività illecite, senza che assuma rilievo la situazione reddituale calcolata secondo il metodo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Le persone offese dai reati in materia di violenza di genere, cioè le vittime dei reati quali maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking), violenza sessuale, pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili, nonché, ove commessi in danno di minori, per i reati di riduzione in schiavitù, prostituzione minorile, pornografia minorile, iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile, tratta di persone, acquisto e alienazione di schiavi, corruzione di minorenne, adescamento di minorenni hanno accesso al patrocinio a spese dello Stato indipendentemente dal reddito.